
L’Associazione Nazionale Educatori Sportivi nasce in Sicilia nel 2014, su idea del suo fondatore Dott. Walter Siragusa, (Ex Arbitro, Psicologo, Psicoterapeuta e Pedagogista) con la volontà di attivare iniziative che possano costituire un’essenziale forma di protezione, educazione, formazione nei confronti di tutti i bambini o giovani che praticano attività sportive, in modo particolare, lo sport del calcio del settore giovanile scolastico e dilettantistico, per contrastare il rischio di comportamenti violenti e stili di vita dannosi per la salute e per la società. Intervenire all’interno delle società sportive durante le gare del settore giovanile scolastico e dilettantistico, sugli allenatori, sui loro genitori, e quindi sulle famiglie rafforzando i fattori protettivi e incrementando le capacità di ascolto e di comunicazione, rappresenta una prima e innovativa modalità di intervento che si propone l’ANES.
L’azione di intervento, nell’ambito calcistico, tiene conto del fatto che essere allenatore di calcio calcio di fronte ai grandi mutamenti sociali del nostro tempo e degli atti di violenza che si registrano nel mondo sportivo anche nel settore giovanile scolastico, è compito particolarmente difficile, ancor più complesso quando il bambino o giovane calciatore presenta un temperamento o tratti di personalità problematici.
L’ANES mira a formare ed abilitare attraverso propri percorsi di formazione gli “EDUCATORI SPORTIVI” in ambito calcistico dai 18 anni in su, al servizio delle società sportive e delle federazioni. Il corso prevede che giovani e adulti acquisiscono capacità di comunicazione di gestione dell’attività sportiva e vita familiare, suggerendo comportamenti appropriati ed adeguati in ambito sportivo, fornendo mezzi, metodi e strategie di intervento per favorire gli aspetti pedagogici e psicologici, mantenere nella correttezza l’attività sportiva, rinforzando tutti gli aspetti educativi e precipiti dello sport, tenendo lontano tutti gli atti di violenza e sregolatezza che oggi pervadono il mondo dello sport, specialmente nel settore calcistico giovanile.
L’ANES provvede direttamente al reclutamento, alla formazione, all’inquadramento ed all’impiego degli educatori sportivi assicurando condizioni di parità nell’accesso all’attività educativa.
L’ANES è organizzata con autonomia operativa e amministrativa che può esercitare anche tramite le proprie articolazioni e recepisce le regole e lo statuto delle federazioni sportive che intendessero usufruire del servizio.
L’ANES è retto da norme statutarie e regolamentari ispirate al principio di partecipazione alle attività sociale da parte di chiunque in condizioni di uguaglianza e pari opportunità. Le funzioni dell’ANES, in ambito sportivo, sono svolte nelle rispetto dei principi, delle regole e delle competenze del C.O.N.I., delle Federazioni Sportive Nazionali e delle discipline associate.
L’Associazione Nazionale Educatori Sportivi, (ANES), è un’Associazione Nazionale che opera nell’ambito dello sport in ogni sua disciplina, su tutto il territorio nazionale e nei paesi europei ed extra europei di attività sportive dilettantistiche a carattere amatoriale, seppur con modalità competitive, volte alla formazione fisica, morale, sociale e della salute dei cittadini, nonché di tutte le attività culturali, sociali, ricreative, salutistiche, del tempo libero, di formazione extra scolastica, ambientalistica turismo sociale che possono contribuire all’arricchimento della persona,