“Durante un’ora di gioco si impara di più che in una vita di conversazione” – Platone

Corso Arbitri

CORSO GRATUITO DI FORMAZIONE PER ASPIRANTI E GIOVANI ARBITRI E ARBITRI IN ATTIVITÀ

Comunicazione, Psicologia e Pedagogia applicate al ruolo arbitrale – Promosso dall’Associazione Nazionale Educatori Sportivi (ANES) – con il patrocinio di ADICOSP e AS Tifosi Roma

UNA NUOVA VISIONE PER LARBITRO DEL FUTURO

Oggi l’arbitro non è solo un applicatore del regolamento: è una figura educativa, un riferimento implicito capace di influenzare l’intero clima emotivo della gara.

Questo è ancora più vero nei campionati giovanili, scolastici e dilettantistici, dove l’arbitro entra in contatto con ragazzi in piena fase evolutiva. È per questo che la stessa FIGC ha riconosciuto da tempo l’arbitro come “educatore funzionale” all’interno del sistema calcio. Eppure, nei percorsi ufficiali non esistono ancora moduli formativi dedicati alla pedagogia, alla comunicazione educativa e alla psicologia applicata.

Per colmare questa lacuna, nasce questo corso innovativo e gratuito, ideato e promosso da ANES – Associazione Nazionale Educatori Sportivi, per offrire agli arbitri strumenti concreti non solo per crescere nel ruolo tecnico, ma per svilupparsi come persone, educatori e comunicatori di valori.

 A CHI SI RIVOLGE

  • Aspiranti arbitri
  • Giovani arbitri (1° e 2° anno)
  • Arbitri in attività che vogliono migliorare la comunicazione e la gestione relazionale
  • Osservatori e formatori interessati a un approccio educativo all’arbitraggio

 COSA OFFRE IL CORSO

  • Introduzione alla pedagogia dello sport applicata al campo
  • Principi di psicologia dello sviluppo e regolazione emotiva
  • Tecniche di comunicazione assertiva, educativa ed efficace
  • Strumenti per relazionarsi con giovani in età evolutiva
  • Strategie per la gestione del gruppo e delle situazioni di tensione
  • Esercitazioni pratiche, simulazioni e casi reali
  • Schede operative, prontuario comunicativo, materiali utili

SERVIZIO ESCLUSIVO PER I PARTECIPANTI

Tutti i corsisti avranno la possibilità di usufruire, gratuitamente, di due incontri individuali facoltativi con i professionisti del corso:

 1 incontro con un Mental Coach (Sandro Corapi)

 1 incontro con uno Psicologo e Psicoterapeuta (Walter Siragusa)

Un’opportunità unica per ricevere supporto personalizzato, orientamento motivazionale o consulenza riservata su aspetti relazionali, emotivi o professionali legati al ruolo arbitrale.

 INFORMAZIONI PRINCIPALI

 Modalità: Online – Piattaforma Zoom

 Inizio corso: sabato 13 settembre 2025

 Orario: dalle 09:00 alle 11:30

 Frequenza: 2 incontri a settimana (sabato e domenica)

 Durata complessiva: 16 ore – suddivise in 6 moduli formativi

 Attestato finale di partecipazione rilasciato da ANES

 Il link Zoom verrà inviato via email il giorno prima dell’inizio del corso.

 Il calendario completo verrà comunicato ai partecipanti iscritti via email.

ISCRIZIONI

Email (inviare l’apposito modulo compilato): anes.segreterianazionale@gmail.com

Info e contatti: 3493498850 Christian; 3472725146 Valerio; 3474620427 Walter

Posti limitati – iscrizione obbligatoria

Compila il modulo di prescrizione.
Ricordati di inviare il modulo cartaceo che puoi scaricare qui sotto per completare l’iscrizione.

Nome e Cognome

Relatori del corso

dott. Walter Siragusa

Dott. Walter Siragusa

Psicologo, Psicoterapeuta, Pedagogista
Esperto dei processi formativi ed educativi
Ex Arbitro FIGC – Autore del libro: “Arbitro in formazione.” – “Dalla parte degli arbitri” – “Educazione e Sport”

Dott. Sandro Corapi

Mental Coach
Esperto in comunicazione e coaching mentale nel calcio professionistico

Larbitro non si limita a fischiare i falli o sventolare cartellini: educa attraverso ogni gesto, ogni parola, ogni scelta.” – Walter Siragusa

 UNINIZIATIVA FIRMATA ANES

Per un calcio che educa, che cresce, che ispira.